
FORMAZIONE
INSEGNANTI
YOGA &
MINDFULNESS
la gioia di un percorso condiviso
Un programma intensivo progettato per approfondire la propria pratica
e acquisire le competenze necessarie per insegnare yoga e meditazione.
Condotto da un corpo docente altamente qualificato il corso offre un’esperienza trasformativa
sia a livello personale che professionale.
Caratteristiche
Durata
6 weekend intensivi in presenza
Struttura
Formazione teorico-pratica con focus su asana, filosofia dello yoga, anatomia, neuroscienze, tecniche di insegnamento, pranayama e meditazione
Certificazioni
Diploma base 100 ore YOGA & MINDFULNESS (YMTT) valido per l’abilitazione all’insegnamento nel territorio nazionale; possibilità di ottenere la certificazione internazionale 200 ore Yoga Alliance© integrando la formazione con 40 ore di studio e pratica autonoma e due workshop di approfondimento.
Moduli didattici
Asana e Sequenze
Approfondimento delle principali posizioni yoga, allineamenti, supporti e varianti
Tecniche di Insegnamento
Ruolo dell’insegnante, metodi espositivi, struttura di una classe, progettazione di sequenze
Anatomia e Neuroscienze
Studio del sistema muscolo-scheletrico, nervoso, endocrino e respiratorio; emozioni e sistema limbico
Filosofia dello Yoga
Vedanta, testi sacri, i 5 sentieri dello yoga, mantra, sutra di Patanjali, basi di Ayurveda e Jyotish
Pranayama
Tecniche di respirazione, uso delle ritenzioni, bandha e mudra
Meditazione
Introduzione alla pratica, Vipassana, mindfulness, tecniche di visualizzazione, basi di Yoga Nidra
Calendario e Sedi
Sede di Treviso
18 gennaio 2025 – 29 giugno 2025
Albero dei Desideri - Via dei Balla 8 Montebelluna (Treviso)
Sede di Padova
8 marzo 2025 – 3 agosto 2025
Simply Dance Studio - Via Venezia 52 (Padova)
Sede di Belluno
7 giugno 2025 – 21 settembre 2025
CAB Collettivo - Via Caduti 14 settembre (Belluno)
Sede di Verona
11 ottobre 2025 – 15 marzo 2026
Centro Sociale - Via Fratelli Rosselli 3
Povegliano Veronese (Verona)
Sede di Trento
25 aprile 2026 – 27 settembre 2026
Blooms Dance - Via Mercato 9
Borgo Valsugana (Trento)
Perché scegliere noi
La nostra metodologia unisce saggezza antica e approcci contemporanei, creando esperienze formative autentiche e trasformative. Non siamo una semplice scuola di Yoga, ma un Movimento inclusivo e aperto con una forte componente creativa. Con il supporto di istruttori esperti, ogni partecipante riceverà un accompagnamento personalizzato e strumenti concreti per applicare le pratiche nella propria vita quotidiana. Il nostro Movimento ed i nostri percorsi sono internazionalmente riconosciuti da Yoga Alliance garantendo un alto standard formativo e consentendo ai partecipanti di accedere alle più importanti certificazioni.
A chi è rivolta la nostra formazione
Il percorso formativo è aperti a tutti,
senza distinzioni di esperienza o background professionale. Vieni comunque consigliata un’esperienza di base nell’esecuzione delle asana.
Il nostro percorso è ideale per:
Educatori, insegnanti e operatori del benessere interessati a strumenti di crescita interiore.
Persone curiose alla ricerca di un nuovo equilibrio tra corpo, mente ed emozioni.
Appassionati dello Yoga che vogliono intraprendere un percorso strutturato che non si limiti all’esecuzione delle asana.
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti. Per garantire un’esperienza formativa di qualità, i posti sono limitati.
Se il percorso che scegli è già iniziato è possibile effettuare la preiscrizione per l’edizione successiva.
Compila i tuoi dati, scegli la sede e ti verranno inviate tutte le informazioni necessarie. Inizia oggi il tuo viaggio verso una nuova consapevolezza e diventa parte di Movimento Controvento.