TURIYA

la quarta dimensione dell’essere

Shivaismo Tantrico del Kashmir: la via della realtà vissuta
Masa Masa

Shivaismo Tantrico del Kashmir: la via della realtà vissuta

L’approccio del Shivaismo Tantrico del Kashmir si condensa nel termine pratyabhijna, che significa “riconoscimento”. Secondo questa visione, l’essere umano ha dimenticato la propria vera natura – non per colpa o peccato, ma per gioco della coscienza stessa. Il mondo, con le sue forme e i suoi movimenti, è il velo e al tempo stesso lo specchio in cui la coscienza si riflette. La liberazione non è un traguardo futuro, ma un risveglio improvviso.

Scopri di più
“Il rumore del tempo” di Julian Barnes: l’arte come resistenza silenziosa
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

“Il rumore del tempo” di Julian Barnes: l’arte come resistenza silenziosa

In un mondo che premia la velocità e la sovraesposizione, leggere Il rumore del tempo è un atto controcorrente. Non solo perché Julian Barnes ci invita a rallentare e ad ascoltare — davvero, profondamente — ma perché ci conduce in un territorio dove la vita interiore di un uomo diventa teatro di un dramma più grande: quello dell’arte contro il potere, del silenzio contro l’imposizione, della coscienza contro la sopravvivenza.

Scopri di più
Il Linguaggio del corpo di Alexander Lowen: Un'analisi approfondita della bioenergetica
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

Il Linguaggio del corpo di Alexander Lowen: Un'analisi approfondita della bioenergetica

Nel panorama della psicoterapia corporea, Alexander Lowen occupa un posto di rilievo come pioniere della Bioenergetica, una disciplina che esplora il legame indissolubile tra corpo e psiche. Il suo libro Il Linguaggio del Corpo rappresenta un'opera fondamentale per comprendere come le esperienze emotive si manifestino fisicamente e come il corpo possa rivelare le nostre dinamiche interiori più profonde.

Scopri di più
"L'uomo a una dimensione" di Herbert Marcuse
Libri Masa Libri Masa

"L'uomo a una dimensione" di Herbert Marcuse

A distanza di decenni, il messaggio di Marcuse risuona con forza. Nell’epoca della digitalizzazione e della sorveglianza di massa, le sue critiche al conformismo e alla manipolazione della coscienza collettiva sono più che mai rilevanti. I social media, il capitalismo della sorveglianza e l’omologazione culturale sembrano confermare le sue intuizioni sul carattere repressivo della modernità.

Scopri di più
“A Coney Island of the Mind” di Lawrence Ferlinghetti
Libri Masa Libri Masa

“A Coney Island of the Mind” di Lawrence Ferlinghetti

A Coney Island of the Mind, raccoglie 29 poesie che esplorano il contrasto tra l'innocenza e il disincanto della società contemporanea. Con un linguaggio evocativo e immagini surreali, Ferlinghetti trasporta il lettore in un viaggio poetico che unisce sogno e realtà, bellezza e degrado urbano. Il poeta descrive il mondo attraverso una lente visionaria, accostando scene di meraviglia infantile a una critica feroce della cultura americana del dopoguerra.

Scopri di più
La società dell'angoscia di Byung-Chul Han
Masa Masa

La società dell'angoscia di Byung-Chul Han

In un contesto storico che una volta era segnato dalla disciplina esterna (ad esempio, nelle società autoritarie), l'epoca moderna è ora caratterizzata da una "autodisciplina" interna. Le persone sono costantemente chiamate a massimizzare le proprie potenzialità, a essere sempre più efficienti e a rispondere alle sfide di un mercato globale in continua evoluzione.

Scopri di più
"Elogio dell’ignoranza e dell’errore" di Gianrico Carofiglio
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

"Elogio dell’ignoranza e dell’errore" di Gianrico Carofiglio

"Elogio dell’ignoranza e dell’errore" è un manifesto per riscoprire il valore dell’incertezza e del dubbio come strumenti di crescita personale. L’autore propone di sostituire la paura di sbagliare con il coraggio di esplorare, imparare e adattarsi. Il libro si rivolge a chiunque senta il bisogno di alleggerirsi dal peso del perfezionismo e riscoprire il piacere di vivere con maggiore spontaneità.

Scopri di più
“The Happiness Trap” di Russ Harris
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

“The Happiness Trap” di Russ Harris

"The Happiness Trap" di Russ Harris offre un approccio pratico e scientifico per ripensare la felicità. Basato sull’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), il libro sfida l’idea che evitare il disagio emotivo sia la strada per il benessere. Con strumenti concreti come la mindfulness e la definizione dei valori personali, Harris insegna a gestire le difficoltà in modo efficace, aiutando i lettori a costruire una vita significativa e basata su scelte consapevoli.

Scopri di più
Satipatthana Sutta: I quattro fondamenti della consapevolezza
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

Satipatthana Sutta: I quattro fondamenti della consapevolezza

Spesso considerato la base per la pratica della meditazione Vipassana, il testo presenta una via chiara e sistematica per coltivare la consapevolezza (sati) come mezzo per comprendere la vera natura della realtà e liberarsi dalla sofferenza (dukkha). Questo articolo esplorerà il contenuto del Satipatthana Sutta, la sua struttura e il suo significato per i praticanti contemporanei.

Scopri di più
Il Cortisolo: L’ormone dello stress
Masa Masa

Il Cortisolo: L’ormone dello stress

Il cortisolo è conosciuto come l’ormone dello stress, prodotto dalle ghiandole surrenali in risposta a situazioni percepite come minacciose. La sua funzione è cruciale per la nostra sopravvivenza, poiché attiva il meccanismo di “lotta o fuga” che ci prepara a reagire rapidamente ai pericoli.

Scopri di più
“Il libro delle emozioni” di Umberto Galimberti
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

“Il libro delle emozioni” di Umberto Galimberti

Nella società contemporanea, si tende a dare priorità alla mente razionale, relegando le emozioni a un ruolo secondario. Tuttavia, la repressione emotiva non risolve il problema: le emozioni, se ignorate, tendono a emergere in modo ancora più dirompente, influenzando negativamente il nostro benessere e le nostre decisioni. Al contrario, una comprensione consapevole delle emozioni può trasformarle in risorse preziose per la nostra crescita personale.

Scopri di più
Yoga Nidra: alla scoperta del sonno consapevole
Masa Masa

Yoga Nidra: alla scoperta del sonno consapevole

Noto anche come “sonno yogico”, lo Yoga Nidra è una pratica antica che affonda le sue radici nella tradizione tantrica e ha guadagnato crescente popolarità come tecnica di rilassamento profondo e meditazione guidata. Questo metodo unico permette di entrare in uno stato di rilassamento profondo mantenendo la consapevolezza, una condizione che si colloca tra la veglia e il sonno.

Scopri di più