
deep
thinking
needs
deep
calm
MOVIMENTO CONTROVENTO
Ultime attività
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
Un workshop per conoscere e approfondire lo Yoga Nidrā - noto anche come “Sonno Ipnagogico” o “beato rilassamento”: una semplice ma potente forma di meditazione e pratica di consapevolezza che si svolge in uno stato di rilassamento profondo.
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
Questo innovativo workshop intensivo ti guiderà in un percorso di trasformazione personale, unendo le antiche discipline del Sankhya, i principi terapeutici e riequilibranti dell'Ayurveda e la saggezza metafisica del Vedanta.
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
Giunto alla sua quarta edizione, il workshop Interstellar si conferma come una celebrazione creativa e coinvolgente dell’energia vibrante del cerchio umano, ispirato alla rotazione dei pianeti.
Formazione Insegnanti
Treviso • Trento • Padova • Pordenone • Belluno • Verona
Dal Blog
Nel panorama della psicoterapia corporea, Alexander Lowen occupa un posto di rilievo come pioniere della Bioenergetica, una disciplina che esplora il legame indissolubile tra corpo e psiche. Il suo libro Il Linguaggio del Corpo rappresenta un'opera fondamentale per comprendere come le esperienze emotive si manifestino fisicamente e come il corpo possa rivelare le nostre dinamiche interiori più profonde.
A distanza di decenni, il messaggio di Marcuse risuona con forza. Nell’epoca della digitalizzazione e della sorveglianza di massa, le sue critiche al conformismo e alla manipolazione della coscienza collettiva sono più che mai rilevanti. I social media, il capitalismo della sorveglianza e l’omologazione culturale sembrano confermare le sue intuizioni sul carattere repressivo della modernità.
A Coney Island of the Mind, raccoglie 29 poesie che esplorano il contrasto tra l'innocenza e il disincanto della società contemporanea. Con un linguaggio evocativo e immagini surreali, Ferlinghetti trasporta il lettore in un viaggio poetico che unisce sogno e realtà, bellezza e degrado urbano. Il poeta descrive il mondo attraverso una lente visionaria, accostando scene di meraviglia infantile a una critica feroce della cultura americana del dopoguerra.