
The moment
is enough
MOVIMENTO CONTROVENTO
Ultime attività
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
La meditazione rappresenta un percorso di crescita interiore che si sviluppa attraverso pratiche strutturate e momenti di consapevolezza integrati nella quotidianità. Un workshop dedicato a questa disciplina offre strumenti concreti per esplorare entrambe le dimensioni della pratica.
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
La formazione per insegnanti di Yoga Nidra è un’opportunità unica per approfondire la pratica e l’insegnamento di questa antica tecnica di meditazione guidata. In un ambiente immersivo, esploreremo le basi teoriche e pratiche dello Yoga Nidra, offrendo strumenti per guidare con sicurezza e competenza le sessioni.
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
Un workshop creativo in cui il movimento consapevole si intreccia con la poesia, creando un’esperienza unica di esplorazione interiore. Un momento di connessione tra corpo e spirito, tra il ritmo del respiro e la musicalità dei versi.
★ YACEP Yoga Alliance® Certified
Questo innovativo workshop intensivo ti guiderà in un percorso di trasformazione personale, unendo le antiche discipline del Sankhya, i principi terapeutici e riequilibranti dell'Ayurveda e la saggezza metafisica del Vedanta.
Formazione Insegnanti
Treviso • Trento • Padova • Belluno • Verona
Dal Blog
C’è un tipo di libro che non si legge: si riceve. Lo Zen di Kōdō Sawaki di Gianpietro Sono Fazion non è un manuale né una guida spirituale tradizionale. È una trasmissione. Un testo asciutto e diretto, che arriva come un colpo secco, come una campana che risuona nel vuoto.
L’approccio del Shivaismo Tantrico del Kashmir si condensa nel termine pratyabhijna, che significa “riconoscimento”. Secondo questa visione, l’essere umano ha dimenticato la propria vera natura – non per colpa o peccato, ma per gioco della coscienza stessa. Il mondo, con le sue forme e i suoi movimenti, è il velo e al tempo stesso lo specchio in cui la coscienza si riflette. La liberazione non è un traguardo futuro, ma un risveglio improvviso.
In un mondo che premia la velocità e la sovraesposizione, leggere Il rumore del tempo è un atto controcorrente. Non solo perché Julian Barnes ci invita a rallentare e ad ascoltare — davvero, profondamente — ma perché ci conduce in un territorio dove la vita interiore di un uomo diventa teatro di un dramma più grande: quello dell’arte contro il potere, del silenzio contro l’imposizione, della coscienza contro la sopravvivenza.