Introduzione
Questo workshop intensivo ti guiderà nella scoperta dei fondamenti biomeccanici e delle tecniche di mobilità funzionale che stanno alla base di una pratica yoga consapevole e sostenibile. Attraverso esercizi propedeutici mirati e l'esplorazione della mobilità articolare, imparerai a preparare il corpo in modo intelligente, facilitando l'accesso alle asana anche più complesse e prevenendo compensi e sovraccarichi.
Il workshop sarà guidato dalla nostra Federica Bonato, che integra anni di studio della biomeccanica del movimento con una profonda conoscenza dello yoga tradizionale e del pilates. Con un approccio che unisce anatomia funzionale, mobilità articolare e consapevolezza corporea, ti accompagnerà in un percorso che trasforma la comprensione del tuo corpo e della tua pratica.
Contenuti
Modulo 1: Fondamenti biomeccanici e mobilità articolare
Questo modulo introduce i principi fondamentali della biomeccanica applicata allo yoga, esplorando come la comprensione dell'anatomia funzionale possa trasformare radicalmente la qualità della pratica. Approfondiremo i range di movimento articolare fisiologici, le catene cinetiche e i pattern di movimento che sottendono le asana più comuni.
Studieremo la mobilità articolare segmento per segmento: anche, colonna vertebrale, spalle, polsi e caviglie, identificando le limitazioni individuali e le strategie per superarle in modo sicuro. Esploreremo il concetto di "pre-requisiti di movimento": quali capacità biomeccaniche sono necessarie prima di affrontare determinate posizioni, e come costruire progressivamente queste fondamenta.
Praticheremo sequenze propedeutiche specifiche per le principali famiglie di asana: piegamenti in avanti, estensioni, torsioni, equilibri e inversioni. Ogni sequenza sarà costruita seguendo una progressione logica che rispetta la fisiologia articolare e prepara i tessuti in modo graduale. Completeremo il modulo con l'analisi dettagliata delle compensazioni più comuni e come riconoscerle e correggerle.
Modulo 2: Esercizi di mobilità funzionale e integrazione nella pratica
In questo modulo esploreremo tecniche avanzate di mobilità funzionale derivate da discipline complementari (Functional Range Conditioning, Kinstretch, Animal Flow) e come integrarle organicamente nella pratica yoga. Focalizzeremo l'attenzione su quattro elementi essenziali: controllo articolare attivo (PAILs/RAILs), stabilità in range estremi, transizioni fluide tra posizioni, e respirazione funzionale durante il movimento.
Studieremo protocolli specifici di preparazione per asana complesse: aperture delle anche per posizioni come Hanumanasana o Eka Pada Rajakapotasana, mobilità toracica per backbend profondi, forza e controllo scapolare per inversioni e equilibri su braccia. Attraverso sessioni pratiche prolungate, sperimenterai come questi esercizi propedeutici trasformino l'accessibilità e la qualità delle asana, rendendo sostenibile ciò che prima sembrava impossibile.
Esploreremo inoltre il concetto di "intelligenza corporea": come sviluppare la capacità di ascoltare i segnali del corpo, distinguere tra sensazioni produttive e potenzialmente dannose, e auto-regolare l'intensità della pratica. Il modulo include esercizi pratici per costruire routine personalizzate di preparazione al movimento, adattabili alle esigenze individuali e agli obiettivi specifici di ciascun praticante.
A chi è rivolto
Il workshop è aperto a tutte le persone che desiderano approfondire la comprensione biomeccanica della pratica e sviluppare una relazione più consapevole con il proprio corpo.
Particolarmente utile per insegnanti di yoga che vogliono arricchire il proprio bagaglio didattico con competenze biomeccaniche e per praticanti con limitazioni specifiche (rigidità, vecchi traumi, asimmetrie) che cercano strategie efficaci per progredire in sicurezza. Non è richiesta esperienza pregressa ma è necessaria una buona disponibilità a lavorare con attenzione e pazienza sul proprio corpo.
Certificazioni
Il workshop è riconosciuto AICS e YACEP Yoga Alliance®. Le ore di formazione sono cumulabili per il nostro corso di Formazione Insegnanti Yoga & Mindfulness.
Insegnante
Federica Bonato
E-RYT200 Yoga Alliance Teacher
Quando e dove
Sabato 16 maggio 2026
10:00 - 18:00
Albero dei desideri
Via dei Balla n.8
Montebelluna (Treviso)