TURIYA
la quarta dimensione dell’essere

Satipatthana Sutta: I quattro fondamenti della consapevolezza
Spesso considerato la base per la pratica della meditazione Vipassana, il testo presenta una via chiara e sistematica per coltivare la consapevolezza (sati) come mezzo per comprendere la vera natura della realtà e liberarsi dalla sofferenza (dukkha). Questo articolo esplorerà il contenuto del Satipatthana Sutta, la sua struttura e il suo significato per i praticanti contemporanei.

La pratica dell’Insight secondo Mahasi Sayadaw
Il metodo di Mahasi Sayadaw si distingue per l’enfasi sulla pratica intensiva e continuativa. Meditatori sono incoraggiati a portare l’attenzione costante alle attività quotidiane e ai movimenti del corpo, senza limitare la meditazione ai momenti formali di pratica seduta.

Dhammapada: La grande via senza tempo.
I costruttori di canali convogliano il flusso dell’acqua; il fabbro forgia le frecce; il falegname lavora il legno; il saggio doma se stesso.

L’intelligenza emotiva: Il contributo di Daniel Goleman
L’intelligenza emotiva (IE) è un concetto che ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo e gestiamo le emozioni, sia nostre che altrui. E chi meglio di Daniel Goleman, psicologo e autore di successo, può spiegarci di cosa si tratta?