TURIYA

la quarta dimensione dell’essere

Il Linguaggio del corpo di Alexander Lowen: Un'analisi approfondita della bioenergetica
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

Il Linguaggio del corpo di Alexander Lowen: Un'analisi approfondita della bioenergetica

Nel panorama della psicoterapia corporea, Alexander Lowen occupa un posto di rilievo come pioniere della Bioenergetica, una disciplina che esplora il legame indissolubile tra corpo e psiche. Il suo libro Il Linguaggio del Corpo rappresenta un'opera fondamentale per comprendere come le esperienze emotive si manifestino fisicamente e come il corpo possa rivelare le nostre dinamiche interiori più profonde.

Scopri di più
"Elogio dell’ignoranza e dell’errore" di Gianrico Carofiglio
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

"Elogio dell’ignoranza e dell’errore" di Gianrico Carofiglio

"Elogio dell’ignoranza e dell’errore" è un manifesto per riscoprire il valore dell’incertezza e del dubbio come strumenti di crescita personale. L’autore propone di sostituire la paura di sbagliare con il coraggio di esplorare, imparare e adattarsi. Il libro si rivolge a chiunque senta il bisogno di alleggerirsi dal peso del perfezionismo e riscoprire il piacere di vivere con maggiore spontaneità.

Scopri di più
“The Happiness Trap” di Russ Harris
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

“The Happiness Trap” di Russ Harris

"The Happiness Trap" di Russ Harris offre un approccio pratico e scientifico per ripensare la felicità. Basato sull’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), il libro sfida l’idea che evitare il disagio emotivo sia la strada per il benessere. Con strumenti concreti come la mindfulness e la definizione dei valori personali, Harris insegna a gestire le difficoltà in modo efficace, aiutando i lettori a costruire una vita significativa e basata su scelte consapevoli.

Scopri di più
“Il libro delle emozioni” di Umberto Galimberti
Letture consigliate Masa Letture consigliate Masa

“Il libro delle emozioni” di Umberto Galimberti

Nella società contemporanea, si tende a dare priorità alla mente razionale, relegando le emozioni a un ruolo secondario. Tuttavia, la repressione emotiva non risolve il problema: le emozioni, se ignorate, tendono a emergere in modo ancora più dirompente, influenzando negativamente il nostro benessere e le nostre decisioni. Al contrario, una comprensione consapevole delle emozioni può trasformarle in risorse preziose per la nostra crescita personale.

Scopri di più